
Ferdinando Masciotta – Edilizia Stradale Gallerie
Date : Aprile 7, 2018
Ferdinando Masciotta – Edilizia Stradale Gallerie
Ferdinando Masciotta – Edilizia Stradale Gallerie è online il sito dei lavori di Edilizia Stradale – Gallerie di Ferdinando Masciotta.
Ferdinando Masciotta: rete idrica Mercogliano
Il Dott. Ferdinando Masciotta nel 1998-2003 ha redatto il Project Financing per realizzazione di un impianto di potenziamento, razionalizzazione e ristrutturazione della rete idrica del comune di Mercogliano (Avellino). L’opera prevedeva anche la realizzazione di due grandi serbatoi idrici in galleria.
Ferdinando Masciotta: Variante ss 517
Nel 2001 – 2006 il Dott. Ferdinando Masciotta si è occupato, nella qualità di responsabile economico e finanziario, della realizzazione dei lavori di completamento della variante ss 517 tra il comune di Buonabitacolo e lo svincolo di Sansa per conto dell’ANAS Compartimento della viabilità per la Campania.
Ferdinando Masciotta: viabilità di penetrazione urbana Cagliari
Per l’ACEA di Roma, nel 1988/1990, il Dott. Ferdinando Masciotta ha operato, quale collaboratore del responsabile finanziario e controllo di gestione, alla realizzazione del piano di risanamento idrosanitario delle borgate romane Corcolle – Cesano – S.Alessandro – Sacrofanese – Roma. Il lavoro prevedeva anche la realizzazione di importanti gallerie e di nuove infrastrutture funzionali all’impianti.
Volontariato alla – CARITAS ROMA
“La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo”
Papa Francesco
La Caritas diocesana di Roma è un organismo pastorale istituito dal Vescovo al fine di promuovere la carità nelle Parrocchie e nelle comunità in tutte le sue forme. Fondata nel 1979 da monsignor Luigi Di Liegro per volontà del Cardinale vicario Ugo Poletti, la Caritas è espressione dell’impegno della Chiesa di Roma nella testimonianza di solidarietà verso le persone svantaggiate, per lo sviluppo dell’uomo, la giustizia sociale e la pace. In particolare le Mense sono nate per soddisfare il bisogno primario dell’alimentazione, fermo restando che l’obiettivo prevalente è quello della promozione della persona. Per questo il pasto è l’occasione per stabilire con gli ospiti un rapporto di fraterna accoglienza.