Ferdinando Masciotta – Parcheggi

Ferdinando Masciotta – Parcheggi

Ferdinando Masciotta – Parcheggi online il sito dei parcheggi realizzati da Ferdinando Masciotta.

Ferdinando Masciotta: Parcheggio Multipiano Cagliari
Il Dott. Ferdinando Masciotta nel 1999 ha redatto il Project Financing per realizzazione del parcheggio Multipiano di Cagliari – Via Amat. Valore del progetto 30 milioni di euro per un importante gruppo industriale di Caglari.Ferdinando Masciotta: Parcheggio Multipiano Palermo
Nel 2005 – 2007 il Dott. Ferdinando Masciotta si è occupato , nella qualità di responsabile economico e finanziario, della realizzazione dei lavori del Parcheggio Multipiano di Palermo di Piazza V.E. Orlando per conto della Panormus 2000 di Palermo .Luigi Masciotta ha svolto negli ultimi 10 anni le seguenti attività benefiche:

1. Donazioni a favore della ASSOCIAZIONE PETER PAN ONLUS l’accoglienza del bambino onco-ematologico

L’associazione realizza interventi di sostegno in favore dei bambini ed adolescenti affetti da malattie onco-ematologiche e dei loro familiari – in particolare supporta quelle famiglie che non risiedono nel luogo di cura – creando strutture di appoggio che le agevolino e le accolgano durante tutto il periodo di terapia. Il modello di accoglienza che l’associazione propone, intende contrastare la tendenza all’isolamento, favorendo la condivisione, la socializzazione ed il reciproco supporto tra le famiglie dei bambini malati.

2. Donazioni a favore della AIRC (Associazione Italiana per la ricerca sul cancro)

L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ente privato senza fini di lucro, è stata fondata nel 1965 grazie all’iniziativa di alcuni ricercatori dell’Istituto dei Tumori di Milano, fra cui il Professor Umberto Veronesi e il Professor Giuseppe della Porta, avvalendosi del prezioso sostegno di noti imprenditori milanesi. La missione di AIRC è sostenere con continuità il progresso della ricerca per la cura del cancro e diffondere una corretta informazione sui risultati e le prospettive di cura Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Segui Ferdinando Masciotta sui canali social: