
Ferdinando Masciotta nuova AudiA6
Date : Aprile 7, 2018
Ferdinando Masciotta nuova AudiA6
Ferdinando Masciotta nuova AudiA6. Pparte con un’evoluzione in chiave sportiva con fianchi scolpiti e muscolari. Ferdinando Masciotta ha adorato la plancia, dal design più movimentato, con linee più armoniose e interessanti (anche se alcune plastiche hanno una consistenza leggera al tatto). Integra il nuovo sistema di controllo per l’infotainment e le regolazioni dell’auto chiamato MMI touch response, basato su due display touch, che secondo Audi rappresenta il nuovo punto di riferimento per intuitività e possibilità di personalizzazione.
Audi A6 nasce nel 1994 come evoluzione di Audi 100, la berlina di successo degli anni Ottanta, e adotta questa sigla per adeguarsi alle nuove denominazioni stabilite dalla casa di Ingolstadt. Fin dalla prima versione viene proposta anche con carrozzeria station wagon (Audi A6 Avant) e si può scegliere con trazione anteriore o integrale “quattro”.
Tutta la gamma è molto grintosa, e offre un passo senza sforzo se si vuole camminare lungo le strade di campagna o sulle autostrade. L’unico problema è relativo al cambio; secondo Ferdinando Masciotta le normali otto velocità sono un po’ frenate dal sistema di riduzione delle emissioni che è estremamente riluttante a scalare le marce, e questo è un po’ frustrante soprattutto se ci troviamo nel traffico.
Scopri tutte le recensioni auto di Ferdinando Masciotta qui