Luigi e Ferdinando Masciotta

Luigi e Ferdinando Masciotta

Luigi e Ferdinando Masciotta è online il sito della Famiglia Masciotta: scopri la storia e le attività di Luigi Masciotta e Ferdinando Masciotta. Inoltre potrai avere tutte le notizie riguardanti il Pittore Ferdinando Masciottaun ritrattista figurativo nato a Roma e visutto in pieno 900.
Alfonso Masciotta nato a Frasso Telesino (Benevento) il 21 marzo 1873 da Domenico e Vita Felice Marinella, laureato a pieni voti alla Regia Università di Napoli in Medicina e Chirurgia il 14 agosto 1901 si trasferì nel 1903 a Roma a Piazza della Cancelleria 77 dove visse ed esercitò con grande dedizione l’attività medica fino alla morte nel 1938.

A Roma nel 1903 conobbe Palma Rota (1880 – 1929) con la quale si sposò ed ebbe cinque figli: Domenico, Vita, Ferdinando, Angelo e Leonardo.
Palma Rota nata Morlupo (RM) nel 1880, appartenente ad una ricca famiglia di proprietari terrieri, morì prematuramente a Roma il 13 dicembre del 1929 a soli 49 anni, lasciando il marito Alfonso solo con i cinque figli.
L’unica figlia femmina, Vita, seppur ancora giovane, si prese cura dei fratelli e del padre.

Dopo la morte di Alfonso e durante i difficili anni di guerra, la famiglia si trasferì in campagna, a Morlupo, in una delle proprietà della madre. Domenico e Ferdinando furono chiamati alle armi e partirono per la guerra. A Morlupo rimase solo Vita con i fratelli Angelo e Leonardo ancora minorenni. Rimasti soli, Vita fece studiare i piccoli fratelli , sostituendosi ai genitori scomparsi.